Lungro è un comune della provincia di Cosenza, situato in posizione panoramica sul pendio del monte Pietrosa, 600 metri sopra il livello del mare.
IL comune di Lungro è un antico centro di origine medievale, nel corso del XV secolo fu popolato da alcune famiglie di profughi albanesi.
Lungro conserva alcune testimonianze del passato:
un castello, costruito nel XVI secolo che fortificava il centro storico; alcuni storici ritengono che nel 1860 esisteva ancora la torre ma dopo vari rifacimenti e distruzioni sono oggi visibili solo i ruderi nel punto più alto del paese.
Da visitare è anche la Cattedrale di San Nicola di Mira, di rito greco-albanese, con una tavola ottocentesca raffigurante la Madonna con Bambino custodita al suo interno,
Nei pressi dell’abitato troviamo un’importante e profonda miniera di salgemma, sfruttata già a partire dal 1812 per lo sviluppo economico del paese, detta Salina di Alto Monte.
Dal punto di vista turistico Lungro essendo inserito nel Parco Nazionale della Sila offre varie opportunità di svago e la possibilità di ammirare paesaggi incantevoli.