Marina di Gioiosa Ionica è una rinomata località balneare situata nel cuore della Locride, sulla costa del Mar Ionio detta costa dei gelsomini, tra la grande fiumara di Tòrbido e le dorsali dell’Aspromonte.
Le origini di Marina di Gioiosa Jonica risalgono alle colonizzazioni greche, della Magna Grecia, del VI secolo a.C.. Del patrimonio artistico del passato possiamo ammirare:
§ la Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione e ricca di opere d'arte;
§ i resti di un Teatro Romano, risalenti molto probabilmente al I secolo a.C., alla bassa età imperiale, con ancora dieci dei venti ordini di sedili;
§ la Torre Borraca, detta anche Torre Spina o Torre del Cavallaro, costruita nel 500 dai Bizantini a difesa, sicurezza e contro le scorrerie arabe;
§ la Torre Galea, costruita nel XV secolo, che per le sue caratteristiche può essere definita un vero e proprio castello. Alta ed elegante, la torre ha pianta quadrata ed è affiancata da due torrioni cilindrici angolari.
Marina di Gioiosa Ionica è ridente cittadina turistica con la sua bellissima spiaggia dorata ed il mare cristallino (Bandiera Blu dal 1999 al 2004, e ancora nel 2008); è la località ideale per trascorrere una vacanza.
A rendere Marina di Gioiosa Jonica ancora più incantevole è la grande scelta per la ricettività: hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per ferie.